Il futuro della produzione parte dal monitoraggio in tempo reale
Nell'attuale panorama industriale in rapida evoluzione, un efficace monitoraggio delle condizioni è fondamentale per garantire l'affidabilità, l'efficienza e la longevità delle apparecchiature critiche. Mentre la tecnologia continua a progredire, il monitoraggio dei processi è emerso come un fattore di cambiamento, che consente agli utenti di accedere ai dati in tempo reale, reagire tempestivamente per evitare interruzioni, ottimizzare le prestazioni e prendere decisioni.
Si svilupperanno nuovi modelli di business fondamentali per conoscere ed accedere a nuovi mercati, implementando nuovi servizi e migliorando l’efficienza nei processi grazie all’uso dei dati che oggi possono essere reperibili da apparati industriali

A chi ci rivolgiamo
Molte aziende medio-piccole si trovano a gestire un parco macchine misto: in parte moderno, in parte costituito da impianti di generazioni precedenti.
Digitalizzare la produzione in questi contesti significa riuscire a trasformare le attività quotidiane in dati accessibili e analizzabili, con l’obiettivo di ottimizzare i processi.
Tuttavia, sia sui macchinari recenti che su quelli più datati, la digitalizzazione richiede spesso interventi complessi e costosi da parte dei produttori, con tempi difficili da prevedere. Nei casi di impianti meno recenti, la raccolta dei dati di produttività è ancora più complicata, soprattutto a causa dei costosi interventi di retrofitting.
Dopo oltre trent’anni di esperienza nei processi industriali, abbiamo trovato un’alternativa concreta: il sistema IDEA-IOT, che abbiamo scelto di brevettare.
Per noi non si tratta solo di sostituire un macchinario o una linea, ma di conoscerne a fondo la produttività. È questa consapevolezza a fare la differenza in un contesto competitivo.
Chi siamo
Sol.ma.consulting
Non ci occupiamo di tutto, e va bene così.
Il nostro focus è chiaro: analisi dei processi gestionali e industriali e ricerca di metodi concreti per migliorarli.
Abbiamo nel DNA la semplificazione, l'ottimizzazione e, lo ammettiamo, una vera ossessione per la riduzione dei costi.
I nostri interlocutori? Persone che guidano l’azienda e puntano a ottenere il massimo risultato con il giusto investimento:
📌 Imprenditori
📌 Amministratori Delegati
📌 Controller
Il nostro modo di lavorare
Siamo flessibili, aperti a chiunque voglia migliorare, ma ascoltiamo con rispetto anche chi “ha già tutto sotto controllo” e si affida ancora a un foglio Excel.
Investiamo costantemente su di noi, perché solo così possiamo ascoltare meglio, comprendere davvero i problemi e proporre soluzioni innovative ma sempre adatte alla realtà concreta dell’azienda.
Non amiamo le complicazioni inutili, preferiamo rendere i processi comprensibili, anche per chi non è un tecnico.
Non proponiamo soluzioni irrealistiche, perché siamo pragmatici: ciò che conta per noi è che funzioni.
Ci facciamo coinvolgere con curiosità, ogni azienda che ci ospita è un mondo da esplorare con attenzione e rispetto.
E sì, siamo professionisti simpatici. Perché si può essere seri, senza essere seriosi.